Ubiquiti Switch Pro Max 48 POE USW-Pro-Max-48-PoE (720W)

1.269,01 €
Iva inclusa
1.040,17 € Iva esc.

USW-Pro-Max-48-PoE (720W)
ESAURITO

0

a partire da 9,99€ iva incl.
0810084692721
Quantità
Non ci sono abbastanza articoli in magazzino



  • Pagamenti sicuri con Carta, Bonifico Bancario e PayPal Pagamenti sicuri con Carta, Bonifico Bancario e PayPal
  • Spedizione veloce con corriere espresso in 1-5 gg lavorativi Spedizione veloce con corriere espresso in 1-5 gg lavorativi
  • Assistenza clienti sempre a tua completa disposizione Assistenza clienti sempre a tua completa disposizione

Uno switch Etherlighting™ Layer 3 a 48 porte con uscita 2,5 GbE e PoE++.

Porte Etherlighting™ che si illuminano per indicare la posizione della porta, la velocità/il collegamento e la VLAN/rete nativa*


(16) porte 2,5 GbE tra cui (8) PoE+ e (8) PoE++


(32) porte GbE tra cui (24) PoE+ e (8) PoE++


(4) porte SFP+ da 10G


Backup dell'alimentazione CC ready


Disponibilità PoE totale di 720 W


Gestito con UniFi Network 8.0.24 e versioni successive

Meccanico
Dimensioni 442,4 x 400 x 44 mm (17,4 x 15,7 x 1,7")
Peso Senza staffe di montaggio: 6,2 kg (13,7 lb)
Con staffe di montaggio: 6,3 kg (13,9 lb)
Materiale della custodia Acciaio SGCC
Hardware
Interfaccia di gestione Ethernet in banda
Interfaccia di rete (32) porte RJ45 GbE
(16) porte RJ45 1/2,5 GbE
(4) porte SFP+ 10G
Interfaccia PoE (32) PoE/PoE+ (pin 1, 2+; 3, 6-)
(16) PoE++ 60 W (coppia A 1, 2+; 3, 6-) (coppia B 4, 5+; 7, 8-)
Throughput totale senza blocchi 112 Gbps
Capacità di commutazione 224 Gbps
Metodo di potenza (1) Ingresso universale, 100—240 V CA, 50/60 Hz
(1) Ingresso CC USP-RPS
Alimentazione elettrica CA/CC, interno, 820 W
Intervallo di tensione supportato 100—240 V CA
Massimo. consumo di energia 100 W (esclusa uscita PoE)
PoE totale disponibile 720 W
Massimo. Potenza PoE per porta tramite PSE PoE: 15,4 W
PoE+: 30 W
PoE++: 60 W
Intervallo di tensione Modalità PoE PoE: 44—57 V
PoE+: 50—57 V
Visualizzazione dell'LCM (1) Touchscreen da 1,3 pollici
Pulsante Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Temperatura operativa ambiente Da -5 a 40° C (da 23 a 104° F)
Umidità ambiente operativa Dal 10 al 90% senza condensa
Certificazioni CE, FCC, IC
Funzioni di commutazione
Funzionalità del livello 2 Snooping IGMP
STP/RSTP con priorità e disabilitazione a livello di
porta Isolamento delle porte
Controllo Storm
VLAN vocale
Mirroring delle porte
Aggregazione delle porte LACP
Limitazione della velocità di trasmissione/multicast
Blocco degli indirizzi MAC
Controllo del flusso
Controllo 802.1X
Frame jumbo
Protezione del loop proprietaria
Snooping/guarding DHCP
Limite della velocità di uscita
LLDP- Porta MED
limitata da MAC
Isolamento del dispositivo con ACL
Funzionalità del livello 3 DHCP per reti gestite localmente
Relè DHCP Routing
inter-VLAN tra reti sullo stesso switch
Routing statico tra reti locali
Isolamento della rete con ACL
Etherlighting™
Ethernet Individuazione
velocità/collegamento
VLAN/rete nativa
SFP+ Individuazione
velocità/collegamento
VLAN/rete nativa
LED
Sistema Stato
RPS Stato
Requisiti delle applicazioni
Rete UniFi Versione 8.0.24 e successive

Scopri l'incredibile Ubiquiti Switch Pro Max 48 POE USW-Pro-Max-48-PoE (720W), la soluzione definitiva per le tue esigenze di networking. Questo prodotto esclusivo offre un'esperienza di connettività senza precedenti, garantendo prestazioni di livello professionale in ogni situazione. Ubiquiti Switch Pro Max 48 POE è un dispositivo di rete di alta qualità, progettato per offrire una potenza di 720W e 48 porte PoE, rendendolo l'opzione ideale per gestire un gran numero di dispositivi. Questo switch è perfetto per le aziende che necessitano di una soluzione di rete affidabile e potente. La facilità d'uso è uno dei punti di forza di questo prodotto. Nonostante le sue funzionalità avanzate, Ubiquiti Switch Pro Max 48 POE è estremamente intuitivo, rendendolo accessibile anche ai principianti. Grazie alla sua interfaccia utente semplice e chiara, potrai configurare e gestire la tua rete in modo rapido ed efficiente. Ma non è tutto. Ubiquiti Switch Pro Max 48 POE offre anche una serie di funzionalità avanzate che lo rendono un vero e proprio gioiello della tecnologia. Tra queste, la possibilità di gestire il traffico di rete in modo intelligente, garantendo sempre la massima velocità e stabilità. Inoltre, grazie alla sua tecnologia PoE, potrai alimentare i tuoi dispositivi direttamente tramite il cavo Ethernet, eliminando la necessità di alimentatori separati. Attenzione però, la disponibilità di Ubiquiti Switch Pro Max 48 POE è limitata e la domanda è molto alta. Non perdere l'opportunità di migliorare la tua rete con questo straordinario prodotto. Aggiungilo al tuo carrello ora! Non aspettare, la disponibilità è limitata e la domanda è alta. Non perdere l'opportunità di portare la tua rete al livello successivo. Aggiungi Ubiquiti Switch Pro Max 48 POE al tuo carrello oggi stesso e scopri il potere di una connettività senza compromessi.

USW-Pro-Max-48-PoE (720W)
0810084692721

Nata nel 2005, è tra i principali produttori di apparati di comunicazione wireless. Tra i maggiori successi l'AirMAX e l'AirFiber.Ubiquiti Networks è una società statunitense con sede a San José, California, attiva nel settore delle telecomunicazioni wireless. Nata nel giugno 2005, Ubiquiti progetta e realizza piattaforme tecnologiche per mercati emergenti grazie alle quali realizzare reti senza fili per il cosiddetto ubiquitous networking (infrastrutture di rete per l'Internet delle cose).Ubiquiti Networks fece il suo ingresso nel mondo delle telecomunicazioni wireless nel giugno 2005, annunciando la commercializzazione di “Super Range”, la prima serie di schede radio mini-PCI. Equipaggiate con circuiteria Qualcomm Atheros, queste schede lavoravano sulle frequenze da 2,4 gigahertz e 5,8 gigahertz e vennero adottate da diversi operatori telefonici e delle telecomunicazioni. Nel gennaio 2006 Ubiquiti Networks espanse la propria linea prodotti con la serie SR9 (scheda in grado di lavorare sulla frequenza da 900 megahertz) e la tecnologia Freedom Frequency, in grado di sfruttare frequenze sino a 60 gigahertz per la propagazione del segnale radio.Dopo aver esteso il supporto anche alla banda da 4,9 gigahertz con la schda SR4, Ubiquiti annunciò l'uscita della serie “Xtreme Range”. Nell'agosto 2007 la scheda XR5 ricevette l'attenzione della stampa internazionale grazie ad un gruppo di radioamatori italiani. Utilizzando due antenne paraboliche e due schede XR 5, gli italiani furono in grado di battere ogni record di distanza nel campo delle telecomunicazioni senza fili. Riuscirono, infatti, a mettere in contatto tra di loro due punti distanti 304 chilometri, inviando dati ad una velocità di poco inferiore ai 5 megabit al secondo.Nel 2008 la società californiana presentò nuove linee prodotti, annunciando la produzione e la commercializzazione di router e modem wireless rispondenti alle direttive IEEE 802.11 b/g. Fu la volta, quindi, del Bullet, NanoStation, NanoStation Loco, PicoStation eRouterStation. L'anno successivo Ubiquiti Networks presentò AirMAX, protocollo proprietario che gestisce lo scambio wireless di pacchetti sfruttando i principi della tecnologia MIMO.Nel corso del 2010 moltissime conferenze riguardanti l'AirMAX si tennero in Europa, Asia, America del Nord e America del Sud. Ubiquiti Networks ne approfittò per lanciare nuove serie di prodotti come AirWire, WiFiStation e Power AP N. Inoltre, la società con sede a San Josè estese il supporto della tecnologia AirMAX anche alle bande di frequenza da 900 megahertz e 3 gigahertz. Nell'ultimo trimestre Ubiquiti presentò alla stampa la tecnologia AirSync e il sistema di comunicazione senza fili per ambienti interni UniFi. La tecnologia AirSync, in particolare, suscitò l'interesse della stampa e degli addetti ai lavori: sfruttando moduli GPS, infatti, potevano essere eliminate le interferenze generate da due o più punti di accesso posti uno nelle vicinanze dell'altro. Nell'agosto 2011 vennero annunciati punti di accesso UniFi studiati per ambienti esterni, così come l'AirCam/AirVision, software per telecamere di sorveglianza senza fili e IP Camera.Nel 2012 è stata presentata alla stampa AirFiber, piattaforma wireless in grado di funzionare sulla banda di frequenza da 24 gigahertz. Sfruttando particolari protocolli di comunicazione, i dispositivi dotati di questa tecnologia sono in grado di scambiare pacchetti dati con una velocità massima di 1,4 gigabit al secondo.

Consenso cookie